Scrittura dell'Indo: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(33 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Indus seal impression.jpg|thumb|Sigillo che mostra la semplice impressione di cinque caratteri..]]
[[File:Indus seal impression.jpg|thumb|Sigillo che mostra la semplice impressione di cinque caratteri ([[British Museum]], [[Londra]]).]]
[[File:IndusValleySeals.JPG|thumb|Collezione di sigilli.]]
[[File:IndusValleySeals.JPG|thumb|Collezione di sigilli.]]
Il termine '''scrittura indu''' (altrimenti detta '''scrittura Harappa''') si riferisce a brevi sequenze di simboli connessi con la [[Civiltà della valle dell'Indo]], in uso durante il periodo ''Harappa maturo'', tra il [[XXVI secolo a.C.|XXVI]] e il [[XX secolo a.C.]] Non è generalmente accettato che questi simboli rappresentassero una scrittura utilizzata per registrare la lingua, e l'argomento rimane controverso. Nonostante i molti tentativi di decifrazione e le dichiarazioni,<ref>(Possehl, 1996)</ref> essa rimane ancora indecifrata e nessuna lingua di base è stata identificata. Non è nota alcuna iscrizione bilingue.


Il termine '''scrittura dell'Indo''' (altrimenti detta '''scrittura Harappa''') si riferisce a brevi sequenze di simboli connessi con la [[civiltà della valle dell'Indo]], in uso durante il periodo ''Harappa maturo'', tra il [[XXVI secolo a.C.|XXVI]] ed il [[XX secolo a.C.]] Non è generalmente accettato che questi simboli rappresentassero una scrittura utilizzata per registrare la lingua, e l'argomento rimane controverso. Nonostante i molti tentativi di decifrazione e le dichiarazioni,<ref>(Possehl, 1996)</ref> essa rimane ancora indecifrata e nessuna lingua di base è stata identificata. Non è nota alcun'iscrizione bilingue.
La prima pubblicazione del sigillo Harappa risale al 1873, in un disegno di [[Alexander Cunningham]]. Da allora, sono stati scoperti oltre 4.000 oggetti del genere, alcuni lontani come in [[Mesopotamia]]. Nei primi [[anni 1970]], [[Iravatham Mahadevan]] ha pubblicato un corpus sulle scritture indu comprendente circa 3.700 timbri e circa 417 segni distinti in modelli specifici. L'iscrizione contiene in media cinque segni, e la scritta più lunga è lunga solo 17 segni. Egli ha anche stabilito la direzione della scrittura come da destra a sinistra.<ref name="natureindia2009">{{Cita web|url=https://www.nature.com/nindia/2009/090531/full/nindia.2009.147.html|titolo=Write signs for Indus script?|data=31 maggio 2009|editore=Nature India|accesso=1º giugno 2009}}</ref>


La prima pubblicazione del sigillo Harappa risale al 1873, in un disegno di [[Alexander Cunningham]]. Da allora, sono stati scoperti oltre 4.000 oggetti del genere, alcuni lontani come in [[Mesopotamia]]. Nei primi [[anni 1970|anni settanta]], Iravatham Mahadevan ha pubblicato un corpus sulle scritture dell'Indo comprendente circa 3.700 timbri e circa 417 segni distinti in modelli specifici. L'iscrizione contiene in media cinque segni, e la scritta più lunga è lunga solo 17 segni. Egli ha anche stabilito la direzione della scrittura come da destra a sinistra.<ref name="natureindia2009">{{Cita web|url=https://www.nature.com/nindia/2009/090531/full/nindia.2009.147.html|titolo=Write signs for Indus script?|data=31 maggio 2009|editore=Nature India|accesso=1º giugno 2009}}</ref>
Alcuni dei primi studiosi, contemporanei di Cunningham (1877), pensano che si tratti dell'antenata della [[famiglia di scritture Brahmi]]. L'idea di Cunningham fu supportata da G.R. Hunter, [[F. Raymond Allchin]] ed altri studiosi minori, che continuarono a ritenere la scrittura indu come genitrice della famiglia di scritture Brahmi. Comunque, altri studiosi (compresi [[Asko Parpola]] e [[Iravatham Mahadevan]]) non si dichiararono d'accordo, sostenendo che lingue Brahmi derivassero dalla [[lingua aramaica|scrittura aramaica]].


Alcuni dei primi studiosi, contemporanei di Cunningham (1877), pensano che si tratti dell'antenata della [[famiglia di scritture Brahmi]]. L'idea di Cunningham fu supportata da G.R. Hunter, F. Raymond Allchin ed altri studiosi minori, che continuarono a ritenere la scrittura dell'Indo come genitrice della famiglia di scritture Brahmi. Comunque, altri studiosi (compresi [[Asko Parpola]] ed Iravatham Mahadevan) non si dichiararono d'accordo, sostenendo che lingue Brahmi derivassero dalla [[lingua aramaica|scrittura aramaica]].
==Corpus==
I primi esempi del sistema di simboli si trovano nel contesto del ''primo periodo Harappa'', datato al più presto intorno al [[XXXIII secolo a.C.]], secondo un servizio della [[BBC]] del 1999.<ref>Whitehouse, David (1999) ''[http://news.bbc.co.uk/1/hi/sci/tech/334517.stm 'Earliest writing' found]'' BBC</ref> Del periodo ''Harappa maturo'', da circa il [[2600 a.C.]], esistono numerose stringhe di caratteri in scrittura indu, in fogge piatte, rettangolari, [[timbri]], ma si trovano anche su almeno una dozzina di altri materiali, tra cui oggetti, tavolette in miniatura, lastre di rame e ceramiche.


===Tardo periodo Harappa===
== Corpus ==
I primi esempi del sistema di simboli si trovano nel contesto del ''primo periodo Harappa'', datato al più presto intorno al [[XXXIII secolo a.C.]], secondo un servizio della [[BBC]] del 1999.<ref>Whitehouse, David (1999) ''[http://news.bbc.co.uk/1/hi/sci/tech/334517.stm 'Earliest writing' found]'' BBC</ref> Del periodo ''Harappa maturo'', da circa il [[2600 a.C.]], esistono numerose stringhe di caratteri in scrittura dell'Indo, in fogge piatte, rettangolari, [[timbri]], ma si trovano anche su almeno una dozzina di altri materiali, tra cui oggetti, tavolette in miniatura, lastre di rame e ceramiche.
Dopo il [[1900 a.C.]], l'uso sistematico dei simboli si concluse, nella fase finale della civiltà Harappa matura. Pochi segni Harappa sono stati rivendicati ad apparire fino al più tardi intorno al [[1100 a.C.]] (l'inizio dell'era del ferro indiana). Esplorazioni vicino [[Dwarka#Bet Dwarka|Bet Dwarka]] nelle stato indiano del [[Gujarat]] hanno rivelato la presenza ritardata di scritture indu raffigurante un animale con tre teste, vaso di terra cotta con iscrizioni in quello che è affermato essere una scrittura tardo Harappa, e una grande quantità di vasellame simili a ciotole rosse e piatti rossi Ware, piatti con supporto, vasi forati e ciotole incurvate, che sono databili al [[XVI secolo a.C.]] a [[Dwarka]], [[Rangpur (Bangladesh)|Rangpur]] e [[Prabhas]]. La prova in termoluminescenza per la ceramica a Bet Dvârakâ ha indicato la costruzione intorno al 1528 a.C. Questa prova è stata utilizzata per sostenere che la scrittura tardo Harappa è stata utilizzata fino a circa il 1500 a.C. Altri scavi in India a [[Vaiśālī]], [[Bihar (India)|Bihar]] e [[Mayiladuthurai]], [[Tamil Nadu]] hanno portato al ritrovamento di simboli di scrittura indu in uso ancora nel 1100 a.C.


=== Tardo periodo Harappa ===
Nel maggio 2007, il Dipartimento archeologico [[Tamil Nadu]] ha trovato vasi con simboli freccia a testa durante uno scavo a Melaperumpallam vicino Poompuhar. Questi simboli, secondo quanto affermato, avevano una sorprendente somiglianza con i sigilli rinvenuti nel [[Mohenjo-daro]] negli [[anni 1920]].<ref name="indus_coastaltn">{{Cita news | cognome=Subramaniam | nome=T. S. | titolo= From Indus Valley to coastal Tamil Nadu | data=1º maggio 2006 | url =http://www.hindu.com/2008/05/03/stories/2008050353942200.htm | pubblicazione =The Hindu | accesso=23 maggio 2008 | città=Chennai, India}}</ref>
Dopo il [[XX secolo a.C.|1900 a.C.]], l'uso sistematico dei simboli si concluse, nella fase finale della civiltà Harappa matura. Pochi segni Harappa sono stati rivendicati ad apparire fino al più tardi intorno al [[Anni 1100 a.C.|1100 a.C.]] (l'inizio dell'era del ferro indiana). Esplorazioni vicino [[Dwarka|Bet Dwarka]] nelle stato indiano del [[Gujarat]] hanno rivelato la presenza ritardata di scritture dell'Indo raffigurante un animale con tre teste, vaso di terra cotta con iscrizioni in quello che è affermato essere una scrittura tardo Harappa, e una grande quantità di vasellame simili a ciotole rosse e piatti rossi Ware, piatti con supporto, vasi forati e ciotole incurvate, che sono databili al [[XVI secolo a.C.]] a [[Dwarka]], [[Rangpur]] e [[Prabhas]]. La prova in termoluminescenza per la ceramica a Bet Dvârakâ ha indicato la costruzione intorno al 1528 a.C. Questa prova è stata utilizzata per sostenere che la scrittura tardo Harappa è stata utilizzata fino a circa il 1500 a.C. Altri scavi in India a [[Vaiśālī]], [[Bihar]] e [[Mayiladuthurai]], [[Tamil Nadu]] hanno portato al ritrovamento di simboli di scrittura dell'Indo in uso ancora nel 1100 a.C.


Nel maggio 2007, il Dipartimento archeologico [[Tamil Nadu]] ha trovato vasi con simboli freccia a testa durante uno scavo a Melaperumpallam vicino Poompuhar. Questi simboli, secondo quanto affermato, avevano una sorprendente somiglianza coi sigilli rinvenuti nel [[Mohenjo-daro]] negli [[anni 1920]].<ref name="indus_coastaltn">{{Cita news|cognome=Subramaniam|nome=T. S.|titolo=From Indus Valley to coastal Tamil Nadu|data=1º maggio 2006|url=http://www.hindu.com/2008/05/03/stories/2008050353942200.htm|pubblicazione=The Hindu|accesso=23 maggio 2008|città=Chennai, India|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080506065250/http://www.hindu.com/2008/05/03/stories/2008050353942200.htm|urlmorto=sì}}</ref>
In una presunta "decifrazione" dello script, l'archeologo indiano [[S. R. Rao]] ha sostenuto che la fase tardiva della scrittura indu rappresentava l'inizio dell'alfabeto. Egli rilevò una serie di sorprendenti analogie nella forma e nella successione fra il tardo Harappa e le lettere dell'[[alfabeto fenicio]], sostenendo che la scrittura fenicia si era evoluta dai simboli Harappa, sfidando la teoria classica che il primo alfabeto era stato il [[proto-sinaico]].<ref name=LostLanguages>Robinson, Andrew. ''Lost Languages: The Enigma of the World's Undeciphered Scripts.'' 2002</ref>

In una presunta "decifrazione" dello script, l'archeologo indiano S. R. Rao ha sostenuto che la fase tardiva della scrittura dell'Indo rappresentava l'inizio dell'alfabeto. Egli rilevò una serie di sorprendenti analogie nella forma e nella successione fra il tardo Harappa e le lettere dell'[[alfabeto fenicio]], sostenendo che la scrittura fenicia si era evoluta dai simboli Harappa, sfidando la teoria classica che il primo alfabeto era stato il proto-sinaico.<ref name=LostLanguages>Robinson, Andrew. ''Lost Languages: The Enigma of the World's Undeciphered Scripts.'' 2002</ref>


== Caratteristiche ==
== Caratteristiche ==
[[File:The'Ten Indus Scripts' discovered near the northen gateway of the citadel Dholavira.svg|thumb|Iscrizione di dieci caratteri da [[Dholavira]] ]]
[[File:The 'Ten Indus Scripts' discovered near the northen gateway of the citadel Dholavira.svg|thumb|Iscrizione di dieci caratteri da Dholavira.]]

Il [[sistema di scrittura]] è in gran parte [[pittorico]], ma include molti segni astratti. La scrittura è pensata per essere stata per lo più scritta da destra a sinistra, ma a volte segue uno [[Scrittura bustrofedica|bustrofedico]]. Il numero di segni principali è di circa 400-600, paragonabile al tipico segno di un [[logogramma]]. La visione scientifica prevalente sostiene che l'analisi strutturale indica che la lingua è [[lingua agglutinante|agglutinante]], come le [[lingue dravidiche]].<ref>{{Cita libro
Il [[sistema di scrittura]] è in gran parte [[Pittura|pittorico]], ma include molti segni astratti. La scrittura è pensata per essere stata per lo più scritta da destra a sinistra, ma a volte segue uno [[Scrittura bustrofedica|bustrofedico]]. Il numero di segni principali è di circa 400-600, paragonabile al tipico segno di un [[logogramma]]. La visione scientifica prevalente sostiene che l'analisi strutturale indica che la lingua è [[lingua agglutinante|agglutinante]], come le [[lingue dravidiche]].<ref>{{Cita libro|autore=Frank Raymond Allchin|autore2=George Erdosy|titolo=The archaeology of early historic South Asia: the emergence of cities and states|url=http://books.google.com/books?id=EfZRVIjjZHYC&pg=PA46|accesso=21 agosto 2011|anno=1995|editore=Cambridge University Press|citazione=Una seconda importante considerazione è che quasi tutti i tentativi scientifici fatti per individuare la lingua delle iscrizioni dell'Indo sono d'accordo (con 1-2 eccezioni) che le prove per il suo essere strutturalmente ancestrale delle lingue dravidiche. Mentre è da aspettarsi che le iscrizioni dei sigilli, se e quando verranno decifrate, possono contenere parole in prestito dalla lingua indo-ariana e forse altri lingue, la probabilità rimane che la struttura di fondo sia la lingua dravidica.|isbn=978-0-521-37695-2}}</ref>
|autore=Frank Raymond Allchin
|autore2=George Erdosy
|titolo=The archaeology of early historic South Asia: the emergence of cities and states
|url=http://books.google.com/books?id=EfZRVIjjZHYC&pg=PA46
|accesso=21 agosto 2011
|anno=1995
|editore=Cambridge University Press
|citazione=Una seconda importante considerazione è che quasi tutti i tentativi scientifici fatti per individuare la lingua delle iscrizioni indu sono d'accordo (con 1-2 eccezioni) che le prove per il suo essere strutturalmente ancestrale delle lingue dravidiche. Mentre è da aspettarsi che le iscrizioni dei sigilli, se e quando verranno decifrate, possono contenere parole in prestito dalla lingua indo-ariana e forse altri lingue, la probabilità rimane che la struttura di fondo sia la lingua dravidica.
|isbn=978-0-521-37695-2
}}</ref>


Secondo un articolo di ricercatori che hanno fatto un'analisi completa della scrittura indu al ''Tata Institute of Fundamental Research'' e pubblicato sulla rivista coreana '' Scripta'', è stato necessario un tempo e sforzo notevoli, intelletto, estetica, dettaglio di pianificazione e cura per progettare la scrittura indu.<ref name=TIFRScript>[http://www.indianexpress.com/news/indus-script-designed-with-care-say-tifr-researchers/925076/0 Indus script designed with care, say TIFR researchers], Mihika Basu, Mar 18 2012, indianexpress.com</ref><ref name=TIFRISPaper>[http://www.tifr.res.in/~archaeo/papers/Harappan%20Script/Indus%20sign%20design.pdf Indus Script: A Study of its Sign Design], Nisha Yadav1 and M. N. Vahia, Tata Institute of Fundamental Research, Mumbai</ref>
Secondo un articolo di ricercatori che hanno fatto un'analisi completa della scrittura dell'Indo al ''Tata Institute of Fundamental Research'' e pubblicato sulla rivista coreana ''Scripta'', è stato necessario un tempo e sforzo notevoli, intelletto, estetica, dettaglio di pianificazione e cura per progettare la scrittura dell'Indo.<ref name=TIFRScript>[http://www.indianexpress.com/news/indus-script-designed-with-care-say-tifr-researchers/925076/0 Indus script designed with care, say TIFR researchers], Mihika Basu, Mar 18 2012, indianexpress.com</ref><ref name=TIFRISPaper>[http://www.tifr.res.in/~archaeo/papers/Harappan%20Script/Indus%20sign%20design.pdf Indus Script: A Study of its Sign Design], Nisha Yadav1 and M. N. Vahia, Tata Institute of Fundamental Research, Mumbai</ref>


== Questioni sulla decifrabilità ==
== Questioni sulla decifrabilità ==
In un articolo del 2004, Farmer, Sproat, e Witzel presentarono una serie di argomenti a sostegno della loro tesi che la scrittura indu è non linguistica, fra le cui motivazioni spiccava l'estrema brevità delle iscrizioni, l'esistenza di troppi segni rari, aumentati nel periodo di 700 anni della civiltà Harappa matura, e la mancanza di casuali ripetizioni di segno tipica della rappresentazione delle lingue naturali parlate (sia a base sillabica che a base di lettera), come si è visto, per esempio, nel [[cartiglio]] in Egitto.
In un articolo del 2004, Farmer, Sproat, e Witzel presentarono una serie di argomenti a sostegno della loro tesi che la scrittura dell'Indo è non linguistica, fra le cui motivazioni spiccava l'estrema brevità delle iscrizioni, l'esistenza di troppi segni rari, aumentati nel periodo di 700 anni della civiltà Harappa matura, e la mancanza di casuali ripetizioni di segno tipica della rappresentazione delle lingue naturali parlate (sia a base sillabica che a base di lettera), come si è visto, per esempio, nel [[cartiglio]] in Egitto.


[[Asko Parpola]], nel revisionare le tesi di Farmer, Sproat e Witzel, nel 2005, affermò che quanto da loro sostenuto "può essere facilmente contraddetto".<ref>(Parpola, 2005, p. 37)</ref> Egli cita la presenza di un gran numero di segni rari nel cinese, e sottolinea che vi è "poca ragione per la ripetizione di un segno in brevi testi scritti con un primitivo alfabeto sillabico". Trattando nuovamente la questione in una conferenza del 2007,<ref>(Parpola, 2008).</ref> Parpola confutò dieci punti della teoria di Farmer, presentando dieci sue contro-argomentazioni. Egli affermò che "anche i sintagmi nominali brevi e frasi incomplete possono qualificarsi come scrittura completa se lo scritto utilizza il principio dei [[rebus (enigmistica)|rebus]] e fonetizza alcuni dei suoi segni".
[[Asko Parpola]], nel revisionare le tesi di Farmer, Sproat e Witzel, nel 2005, affermò che quanto da loro sostenuto "può essere facilmente contraddetto".<ref>(Parpola, 2005, p. 37)</ref> Egli cita la presenza di un gran numero di segni rari nel cinese, e sottolinea che vi è "poca ragione per la ripetizione di un segno in brevi testi scritti con un primitivo alfabeto sillabico". Trattando nuovamente la questione in una conferenza del 2007,<ref>(Parpola, 2008).</ref> Parpola confutò dieci punti della teoria di Farmer, presentando dieci sue contro-argomentazioni. Egli affermò che "anche i sintagmi nominali brevi e frasi incomplete possono qualificarsi come scrittura completa se lo scritto utilizza il principio dei [[rebus]] e fonetizza alcuni dei suoi segni".


Uno studio computazionale condotto da un gruppo Indo-americano diretto da Rajesh P N Rao dell'[[University of Washington|Università di Washington]], costituito da [[Iravatham Mahadevan]] ed altri membri del ''Tata Institute of Fundamental Research'' e dell<nowiki>'</nowiki>''Institute of Mathematical Sciences'', venne pubblicato nell'aprile del 2009 sulla rivista ''[[Science]]''.<ref>Rajesh P. N. Rao, Nisha Yadav, Mayank N. Vahia, Hrishikesh Joglekar, R. Adhikari, and Iravatham Mahadevan, [https://www.cs.washington.edu/homes/rao/ScienceIndus.pdf ''Entropic Evidence for Linguistic Structure in the Indus Script''] published online 23 April 2009 {{doi|10.1126/science.1170391}} (in ''Science Express Brevia'')</ref> Essi conclusero che "data la prova preliminare di struttura sintattica della scrittura indu, i risultati aumentano la probabilità che lo scritto rappresenti una lingua".<ref>https://www.cs.washington.edu/homes/rao/ScienceIndus.pdf A discussion of the Rao ''et al.'' paper can be found [https://horadecubitus.blogspot.com/2009/04/indus-what-did-rao-et-al-really-do.html here]</ref> Farmer, Sproat e Witzel contestarono questo dato, sottolineando che "Rao non aveva effettivamente confrontato i segni della scrittura indu con "sistemi non linguistici del mondo reale", ma piuttosto con "due sistemi di puro artificio inventati dagli autori".<ref>[http://www.safarmer.com/Refutation3.pdf A Refutation of the Claimed Refutation of the Non-linguistic Nature of Indus Symbols: Invented Data Sets in the Statistical Paper of Rao ''et al.'' (Science, 2009)] Retrieved on September 19, 2009.</ref> In risposta, Rao sottolineò che i due sistemi artificiali "semplicemente rappresentano i controlli, necessari in qualsiasi indagine scientifica, per delineare i limiti di ciò che è possibile." <ref>[https://www.cs.washington.edu/homes/rao/IndusResponse.html Rebuttal of Sproat, Farmer, ''et al.''’s supposed "refutation".] Retrieved on June 23, 2011.</ref> Essi affermano che sistemi non linguistici del mondo reale erano stati infatti inclusi nella loro analisi ("DNA e sequenze proteiche, FORTRAN codice informatico").<ref>(Rao ''et al.'', 2009)</ref> Farmer comparò un sistema non linguistico (segni araldici [[medievale|medievali]]) con alcuni [[lingua naturale|lingue naturali]] usando il metodo Rao e concluse che il metodo non poteva distinguere i sistemi linguistici da quelli non linguistici.<ref>[http://www.safarmer.com/more.on.Rao.pdf 'Conditional Entropy' Cannot Distinguish Linguistic from Non-linguistic Systems] Retrieved on September 19, 2009.</ref> Rao chiarì che il loro metodo era un ragionamento induttivo e non deduttivo come presunto da Farmer, e il loro risultato, unitamente altri attributi noti dello scritto, aumenta l'evidenza che la scrittura è linguistica, anche se non è provabile.<ref>[https://www.cs.washington.edu/homes/rao/IndusCompLing.html Entropy, the Indus Script, and Language: A Reply to R. Sproat] Retrieved on June 23, 2011.</ref>
Uno studio computazionale condotto da un gruppo indo-americano diretto da Rajesh P. N. Rao dell'[[Università del Washington|Università di Washington]], costituito da Iravatham Mahadevan ed altri membri del ''Tata Institute of Fundamental Research'' e dell<nowiki>'</nowiki>''Institute of Mathematical Sciences'', venne pubblicato nell'aprile del 2009 sulla rivista ''[[Science]]''.<ref>Rajesh P. N. Rao, Nisha Yadav, Mayank N. Vahia, Hrishikesh Joglekar, R. Adhikari, and Iravatham Mahadevan, [https://www.cs.washington.edu/homes/rao/ScienceIndus.pdf ''Entropic Evidence for Linguistic Structure in the Indus Script''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120302222553/http://www.cs.washington.edu/homes/rao/ScienceIndus.pdf|data=2 marzo 2012}} published online 23 April 2009 {{Doi|10.1126/science.1170391}} (in ''Science Express Brevia'')</ref> Essi conclusero che "data la prova preliminare di struttura sintattica della scrittura dell'Indo, i risultati aumentano la probabilità che lo scritto rappresenti una lingua".<ref>https://www.cs.washington.edu/homes/rao/ScienceIndus.pdf {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120302222553/http://www.cs.washington.edu/homes/rao/ScienceIndus.pdf|data=2 marzo 2012}} A discussion of the Rao ''et al.'' paper can be found [https://horadecubitus.blogspot.com/2009/04/indus-what-did-rao-et-al-really-do.html here]</ref> Farmer, Sproat e Witzel contestarono questo dato, sottolineando che "Rao non aveva effettivamente confrontato i segni della scrittura dell'Indo con 'sistemi non linguistici del mondo reale', ma piuttosto con 'due sistemi di puro artificio inventati dagli autori'".<ref>[http://www.safarmer.com/Refutation3.pdf A Refutation of the Claimed Refutation of the Non-linguistic Nature of Indus Symbols: Invented Data Sets in the Statistical Paper of Rao ''et al.'' (Science, 2009)] Retrieved on September 19, 2009.</ref> In risposta, Rao sottolineò che i due sistemi artificiali "semplicemente rappresentano i controlli, necessari in qualsiasi indagine scientifica, per delineare i limiti di ciò che è possibile".<ref>[https://www.cs.washington.edu/homes/rao/IndusResponse.html Rebuttal of Sproat, Farmer, ''et al.''’s supposed "refutation".] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120607005002/http://www.cs.washington.edu/homes/rao/IndusResponse.html|data=7 giugno 2012}} Retrieved on June 23, 2011.</ref> Essi affermano che sistemi non linguistici del mondo reale erano stati infatti inclusi nella loro analisi ("DNA e sequenze proteiche, FORTRAN codice informatico").<ref>(Rao ''et al.'', 2009)</ref> Farmer comparò un sistema non linguistico (segni araldici [[Medioevo|medioevali]]) con alcuni [[Lingua (linguistica)|lingue naturali]] usando il metodo Rao e concluse che il metodo non poteva distinguere i sistemi linguistici da quelli non linguistici.<ref>[http://www.safarmer.com/more.on.Rao.pdf 'Conditional Entropy' Cannot Distinguish Linguistic from Non-linguistic Systems] Retrieved on September 19, 2009.</ref> Rao chiarì che il loro metodo era un ragionamento induttivo e non deduttivo come presunto da Farmer, ed il loro risultato, unitamente altri attributi noti dello scritto, aumenta l'evidenza che la scrittura è linguistica, anche se non è provabile.<ref>[https://www.cs.washington.edu/homes/rao/IndusCompLing.html Entropy, the Indus Script, and Language: A Reply to R. Sproat] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120209043344/http://www.cs.washington.edu/homes/rao/IndusCompLing.html|data=9 febbraio 2012}} Retrieved on June 23, 2011.</ref>

In uno studio successivo<ref name="Rao, 2010">(Rao, 2010).</ref> pubblicato su [[IEEE Computer]], Rao presentò dei dati che rafforzano la loro originale entropia condizionale,<ref>(Rao ''et al.'', 2009).</ref> che coinvolgeva analisi su coppie di simboli. Essi mostrano che la scrittura indu è simile ai sistemi linguistici in termini di blocchi entropici, coinvolgendo le sequenze fino a 6 simboli consecutivi.<ref name="Rao, 2010"/>
In uno studio successivo<ref name="Rao, 2010">(Rao, 2010).</ref> pubblicato su ''IEEE Computer'', Rao presentò dei dati che rafforzano la loro originale entropia condizionale,<ref>(Rao ''et al.'', 2009).</ref> che coinvolgeva analisi su coppie di simboli. Essi mostrano che la scrittura dell'Indo è simile ai sistemi linguistici in termini di blocchi entropici, coinvolgendo le sequenze fino a 6 simboli consecutivi.<ref name="Rao, 2010"/>


Una discussione della questione linguistica rispetto a non linguistiche, da parte di Sproat, Rao ed altri è stata pubblicata sulla rivista ''[[Computational Linguistics]]'' nel dicembre 2010.<ref>http://www.mitpressjournals.org/toc/coli/36/4 Computational Linguistics, Volume 36, Issue 4, December 2010.</ref>
Una discussione della questione linguistica rispetto a non linguistiche, da parte di Sproat, Rao ed altri è stata pubblicata sulla rivista ''[[Computational Linguistics]]'' nel dicembre 2010.<ref>http://www.mitpressjournals.org/toc/coli/36/4 Computational Linguistics, Volume 36, Issue 4, December 2010.</ref>


== Tentativi di decifrazione ==
== Tentativi di decifrazione ==

Nel corso degli anni sono state proposte numerose decifrazioni, ma nessuna di esse è stata accettata dalla comunità scientifica. I seguenti fattori sono di solito considerati come i maggiori ostacoli per una decifrazione accettabile:
Nel corso degli anni sono state proposte numerose decifrazioni, ma nessuna di esse è stata accettata dalla comunità scientifica. I seguenti fattori sono di solito considerati come i maggiori ostacoli per una decifrazione accettabile:
* La lingua di base non è stato identificata anche se circa 300 provenienze linguistiche dal Rig Veda sono un buon punto di partenza per il confronto.<ref>FBJ Kuiper, Aryans in the Rigveda, Amsterdam/Atlanta 1991</ref><ref>M. Witzel underlines the prefixing nature of these words and calls them Para-Munda, a language related to but not belonging to Proto-Munda; vedere:
* La lingua di questa scrittura non è stata identificata anche se circa 300 provenienze linguistiche dal Rig Veda sono un buon punto di partenza per il confronto.<ref>FBJ Kuiper, Aryans in the Rigveda, Amsterdam/Atlanta 1991</ref><ref>M. Witzel underlines the prefixing nature of these words and calls them Para-Munda, a language related to but not belonging to Proto-Munda; vedere:
Witzel, M. Substrate Languages in Old Indo-Aryan (Ṛgvedic, Middle and Late Vedic), EJVS Vol. 5,1, 1999, 1-67</ref>
Witzel, M. Substrate Languages in Old Indo-Aryan (Ṛgvedic, Middle and Late Vedic), EJVS Vol. 5,1, 1999, 1-67</ref>
* La lunghezza media di una iscrizione è inferiore a 5 segni, mentre la più lunga ne contiene solo 17 (e un timbro di iscrizioni combinate raggiunge al massimo 27 segni).<ref>[http://www.safarmer.com/indus/longestinscription.htm Longest Indus inscription]</ref>
* La lunghezza media di un'iscrizione è inferiore a 5 segni, mentre la più lunga ne contiene solo 17 (e un timbro di iscrizioni combinate raggiunge al massimo 27 segni).<ref>[http://www.safarmer.com/indus/longestinscription.htm Longest Indus inscription]</ref>
* Non sono mai stati trovati testi bilingue (come la [[stele di Rosetta]]).
* Non sono mai stati trovati testi bilingue (come la [[stele di Rosetta]]).
Il tema è popolare tra i ricercatori dilettanti, e ci sono state diverse dichiarazioni di decifrazione (mutuamente escluse). Nessuna di queste proposte ha trovato riconoscimento accademico.<ref>Vedi Egbert Richter e N. S. Rajaram ad esempio.</ref>

Il tema è popolare tra i ricercatori dilettanti, e ci sono state diverse dichiarazioni di decifrazione (mutuamente escluse). Nessuna di queste proposte ha trovato riconoscimento accademico.<ref>Vedi [[Egbert Richter]] e [[N. S. Rajaram]] ad esempio.</ref>


=== Ipotesi dravidiana ===
=== Ipotesi dravidiana ===
Lo studioso russo [[Yuri Knorozov]] ipotizzò che i simboli rappresentino un [[logogramma]] e suggerì, sulla base di un'analisi al computer, un agglutinante [[Lingue dravidiche|lingua dravidica]] come candidata più probabile per la lingua di base.<ref>(Knorozov 1965)</ref> Il suggerimento di Knorozov è stato preceduto dal lavoro di [[Henry Heras]], che suggerì diverse letture dei segni sulla base di un presupposto proto-dravidico.<ref>(Heras, 1953)</ref>
Lo studioso russo Jurij Knorozov ipotizzò che i simboli rappresentino un [[logogramma]] e suggerì, sulla base di un'analisi al computer, un'agglutinante [[Lingue dravidiche|lingua dravidica]] come candidata più probabile per la lingua di base.<ref>(Knorozov 1965)</ref> Il suggerimento di Knorozov è stato preceduto dal lavoro di Henry Heras, che suggerì diverse letture dei segni sulla base di un presupposto proto-dravidico.<ref>(Heras, 1953)</ref>


Lo studioso finlandese [[Asko Parpola]] ha guidato un gruppo di studi finlandese nel periodo fra gli [[anni 1960]] e [[anni 1980|1980]] che gareggiarono con il gruppo sovietico di Knorozov nell'indagare la scrittura utilizzando l'analisi al computer. Sulla base di un presupposto proto-dravidico, hanno proposto letture di molti segni, per alcuni dei quali concordando con le letture suggerite da Heras e Knorozov (come equiparare il segno "pesce" con la parola dravidica per il pesce "min"), ma in disaccordo su diverse altre letture. Una descrizione completa del lavoro di Parpola fino al 1994 è esposta nel suo libro ''Decifrare la scrittura indu''.<ref>(Parpola, 1994)</ref> La scoperta, nel [[Tamil Nadu]] di una stele tardo neolitica (inizio [[II millennio a.C.]], cioè post-datazione del periodo di ''declino di Harappa''), avrebbe portato alla determinazione che i segni indu potessero derivare da una radice dravidica.<ref>(Subramanium 2006; si veda anche [http://www.harappa.com/arrow/stone_celt_indus_signs.html A Note on the Muruku Sign of the Indus Script in light of the Mayiladuthurai Stone Axe Discovery] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060904034700/http://www.harappa.com/arrow/stone_celt_indus_signs.html |data=4 settembre 2006 }} by I. Mahadevan (2006)</ref><ref>[http://www.hinduonnet.com/2006/05/01/stories/2006050101992000.htm Significance of Mayiladuthurai find]</ref> Tuttavia, la loro identificazione come segni indu è stata contestata.,
Lo studioso finlandese [[Asko Parpola]] ha guidato un gruppo di studi finlandese nel periodo fra gli [[anni 1960]] e [[anni 1980|1980]] che gareggiarono col gruppo sovietico di Knorozov nell'indagare la scrittura utilizzando l'analisi al computer. Sulla base di un presupposto proto-dravidico, hanno proposto letture di molti segni, per alcuni dei quali concordando con le letture suggerite da Heras e Knorozov (come equiparare il segno "pesce" con la parola dravidica per il pesce "min"), ma in disaccordo su diverse altre letture. Una descrizione completa del lavoro di Parpola fino al 1994 è esposta nel suo libro ''Decifrare la scrittura dell'Indo''.<ref>(Parpola, 1994)</ref> La scoperta, nel [[Tamil Nadu]] di una stele tardo neolitica (inizio [[II millennio a.C.]], cioè post-datazione del periodo di ''declino di Harappa''), avrebbe portato alla determinazione che i segni dell'Indo potessero derivare da una radice dravidica.<ref>(Subramanium 2006; si veda anche [http://www.harappa.com/arrow/stone_celt_indus_signs.html A Note on the Muruku Sign of the Indus Script in light of the Mayiladuthurai Stone Axe Discovery] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060904034700/http://www.harappa.com/arrow/stone_celt_indus_signs.html|data=4 settembre 2006}} by I. Mahadevan (2006)</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.hinduonnet.com/2006/05/01/stories/2006050101992000.htm|titolo=Significance of Mayiladuthurai find|accesso=6 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080430214654/http://www.hinduonnet.com/2006/05/01/stories/2006050101992000.htm|urlmorto=sì}}</ref> Tuttavia, la loro identificazione come segni dell'Indo è stata contestata.


[[Iravatham Mahadevan]], che sostiene l'ipotesi dravidica, dice, "noi speriamo si possano provare che le radici proto-dravidiche della lingua Harappa e quelle delle lingue dravidiche del sud dell'India sono simili. Questa è una ipotesi [...] Ma non mi illudo che riuscirò a decifrare la scrittura indu, né ho alcun rimpianto."<ref>[http://www.harappa.com/script/mahadevantext.html#14 Interview at Harrappa.com]</ref>
Iravatham Mahadevan, che sostiene l'ipotesi dravidica, dice che "noi speriamo si possano provare che le radici proto-dravidiche della lingua Harappa e quelle delle lingue dravidiche del sud dell'India sono simili. Questa è una ipotesi [...] Ma non mi illudo che riuscirò a decifrare la scrittura dell'Indo, né ho alcun rimpianto".<ref>[http://www.harappa.com/script/mahadevantext.html#14 Interview at Harrappa.com]</ref>


===Ipotesi sanscritica===
===Ipotesi sanscritica===
[[Shikaripura Ranganatha Rao]] dichiarò di aver decifrato la scrittura indu. Postulando l'uniformità della scrittura in tutta l'estensione della civiltà indu, la paragonò all'[[alfabeto fenicio]], e assegnò valori fonetici in base a questo confronto. I suoi risultati delle decifrazioni in "[[Lingue indoarie|sanscrito]]", comprendevano i numeri ''aeka, tra, chatus, panta, happta/sapta, dasa, dvadasa, sata'' (1, 3, 4, 5, 7, 10, 12, 100).
Shikaripura Ranganatha Rao dichiarò di aver decifrato la scrittura dell'Indo. Postulando l'uniformità della scrittura in tutta l'estensione della civiltà dell'Indo, la paragonò all'[[alfabeto fenicio]], ed assegnò valori fonetici in base a questo confronto. I suoi risultati delle decifrazioni in "[[Lingue indoarie|sanscrito]]", comprendevano i numeri ''aeka, tra, chatus, panta, happta/sapta, dasa, dvadasa, sata'' (1, 3, 4, 5, 7, 10, 12, 100).


Mentre gli studiosi tradizionalisti sono generalmente d'accordo con l'approccio di Rao al confronto, i dettagli della sua decifrazione non sono stati accettati, e la scrittura è ancora generalmente considerata indecifrata. John E. Mitchiner, dopo aver respinto alcuni tentativi più fantasiosi di decifrazione, ricorda che si tratta di "un tentativo fondato su solide basi, ma ancora fortemente soggettivo e poco convincente per discernere una base indoeuropea nella scrittura, come proposto da Rao".<ref>J.E. Mitchiner: Studies in the Indus Valley Inscriptions, p.5, with reference to S.R. Rao: Lothal and the Indus Civilisation (ch.10), Bombay 1973.</ref>
Mentre gli studiosi tradizionalisti sono generalmente d'accordo con l'approccio di Rao al confronto, i dettagli della sua decifrazione non sono stati accettati, e la scrittura è ancora generalmente considerata indecifrata. John E. Mitchiner, dopo aver respinto alcuni tentativi più fantasiosi di decifrazione, ricorda che si tratta di "un tentativo fondato su solide basi, ma ancora fortemente soggettivo e poco convincente per discernere una base indoeuropea nella scrittura, come proposto da Rao".<ref>J.E. Mitchiner: Studies in the Indus Valley Inscriptions, p.5, with reference to S.R. Rao: Lothal and the Indus Civilisation (ch.10), Bombay 1973.</ref>


In una intervista del 2002 rilasciata a [[The Hindu]], Rao affermò la sua fiducia nella decifrazione, dicendo che "Recentemente abbiamo confermato che si tratta sicuramente di una lingua indo-ariana e l'abbiamo decifrata. Il prof. WW Grummond della [[Florida State University]], ha scritto nel suo articolo che io la ho già decifrata."<ref>Rao si riferisce a una dichiarazione di W.W. De Grummond, del Department of Classics, Florida State University, secondo la quale "la decifrazione del dottor Rao della scrittura indu ha riscosso una notevole accettazione e servirà come base per un ulteriore e continuo studio della lingua dell'antica civiltà della [[valle dell'Indo]]", in "Linguistic Affinities of Old Indo-Aryan with Classical Greek and Latin", B.U. Nayak, N.C. Ghosh (eds.) ''New Trends in Indian Art and Archaeology: S.R. Rao's 70th birthday felicitation volume'', Aditya Prakashan (1992), pp. 133-139. ISBN 81-85689-12-1</ref>
In un'intervista del 2002 rilasciata a ''[[The Hindu]]'', Rao affermò la sua fiducia nella decifrazione, dicendo che "recentemente abbiamo confermato che si tratta sicuramente di una lingua indoariana e l'abbiamo decifrata. Il prof. WW Grummond della [[Università statale della Florida|Florida State University]], ha scritto nel suo articolo che io la ho già decifrata".<ref>Rao si riferisce a una dichiarazione di W.W. De Grummond, del Department of Classics, Florida State University, secondo la quale "la decifrazione del dottor Rao della scrittura dell'Indo ha riscosso una notevole accettazione e servirà come base per un ulteriore e continuo studio della lingua dell'antica [[civiltà della valle dell'Indo]]", in ''Linguistic Affinities of Old Indo-Aryan with Classical Greek and Latin'', B.U. Nayak, N.C. Ghosh (eds.) ''New Trends in Indian Art and Archaeology: S.R. Rao's 70th birthday felicitation volume'', Aditya Prakashan (1992), pp. 133-139. ISBN 81-85689-12-1</ref>


==Codifica==
== Codifica ==
Alla scrittura indu è stata assegnata la codifica [[ISO 15924]] "Inds".Essa è stata proposta per la codifica Unicode [[Supplementary Multilingual Plane]] nel 1999; comunque, il [[Consorzio Unicode]] ha ancora la proposta in lista di attesa.<ref>{{harvnb|Everson|1999}} and [https://unicode.org/pending/pending.html]</ref>
Alla scrittura dell'Indo è stata assegnata la codifica ISO 15924 "Inds". Essa è stata proposta per la codifica Unicode Supplementary Multilingual Plane nel 1999; comunque, il [[Consorzio Unicode]] ha ancora la proposta in lista di attesa.<ref>{{cita|Everson, 1999}} e [https://unicode.org/pending/pending.html]</ref>


== Note ==
== Note ==
<references/>
<references/>


==Bibliografia==
== Bibliografia ==
* {{Cita pubblicazione|url=http://std.dkuug.dk/JTC1/SC2/WG2/docs/n1959.pdf|editore=ISO/IEC JTC1/SC2/WG2|cognome=Everson|nome=Michael|data=29 gennaio 1999|accesso=31 agosto 2010|titolo=Proposal for encoding the Indus script in Plane 1 of the UCS|cid=Everson, 1999|dataarchivio=19 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220119083021/http://std.dkuug.dk/jtc1/sc2/wg2/docs/n1959.pdf|urlmorto=sì}}

*Bryant, Edwin (2000), ''The Quest for the Origins of Vedic Culture: The Indo-Aryan Migration Debate'' Oxford University Press.
* Bryant, Edwin (2000), ''The Quest for the Origins of Vedic Culture: The Indo-Aryan Migration Debate'' Oxford University Press.
* Farmer, Steve ''et al.'' (2004) ''The Collapse of the Indus-Script Thesis: The Myth of a Literate Harappan Civilization'', EJVS, vol. 11 (2004), issue 2 (Dec) [http://www.ejvs.laurasianacademy.com/ejvs1102/ejvs1102article.pdf] ([[Portable Document Format|PDF]]).
*{{Cita pubblicazione|url=http://std.dkuug.dk/JTC1/SC2/WG2/docs/n1959.pdf|editore=ISO/IEC JTC1/SC2/WG2|cognome=Everson|nome=Michael|data=29 gennaio 1999|accesso=31 agosto 2010|titolo=Proposal for encoding the Indus script in Plane 1 of the UCS|cid=harv}}
*Farmer, Steve ''et al.'' (2004) ''The Collapse of the Indus-Script Thesis: The Myth of a Literate Harappan Civilization'', EJVS, vol. 11 (2004), issue 2 (Dec) [http://www.ejvs.laurasianacademy.com/ejvs1102/ejvs1102article.pdf] ([[PDF]]).
*[[Yuri Knorosov|Knorozov, Yuri V.]] (ed.) (1965) ''Predvaritel'noe soobshchenie ob issledovanii protoindiyskikh textov''. Moscow.
*[[Iravatham Mahadevan|Mahadevan, Iravatham]], [http://www.varalaaru.com/Default.asp?articleid=194 Murukan In the Indus Script] (1999)
*Mahadevan, Iravatham, ''Aryan or Dravidian or Neither? A Study of Recent Attempts to Decipher the Indus Script (1995–2000)'' EJVS (ISSN 1084-7561) vol. 8 (2002) issue 1 (March 8).[https://web.archive.org/web/20070723121117/http://www.ejvs.laurasianacademy.com/ejvs0801/ejvs0801.txt]
* Heras, Henry. ''Studies in Proto-Indo-Mediterranean Culture'', Bombay: Indian Historical Research Institute, 1953.
* Heras, Henry. ''Studies in Proto-Indo-Mediterranean Culture'', Bombay: Indian Historical Research Institute, 1953.
* Keim, Brandon (2009) [https://blog.wired.com/wiredscience/2009/04/indusscript.html ''Artificial Intelligence Cracks 4,000 Year Old Mystery''] in WIRED
* Parpola, Asko. ''Deciphering the Indus script'' Cambridge, New York: Cambridge University Press, 1994.
* Knorozov, Jurij V. (ed.) (1965) ''Predvaritel'noe soobshchenie ob issledovanii protoindiyskikh textov''. Moscow.
* Parpola, Asko (2005) [http://www.helsinki.fi/~aparpola/tices_50.pdf ''Study of the Indus Script'']. 50th ICES Tokyo Session.
* Parpola, Asko (2008) [https://web.archive.org/web/20090327045644/http://www.harappa.com/script/indus-writing.pdf ''Is the Indus script indeed not a writing system?'']. Published in ''Airāvati, Felicitation volume in honour of Iravatham Mahadevan'', Chennai.
* Mahadevan, Iravatham, [https://web.archive.org/web/20140925042304/http://www.varalaaru.com/Default.asp?articleid=194 Murukan In the Indus Script] (1999)
* Mahadevan, Iravatham, ''Aryan or Dravidian or Neither? A Study of Recent Attempts to Decipher the Indus Script (1995–2000)'' EJVS (ISSN 1084-7561) vol. 8 (2002) issue 1 (March 8).[https://web.archive.org/web/20070723121117/http://www.ejvs.laurasianacademy.com/ejvs0801/ejvs0801.txt]
*{{Cita libro | cognome =Possehl | nome =Gregory L. |wkautore=Gregory Possehl | anno =1996 | titolo =Indus Age: The Writing System | editore =University of Pennsylvania Press | isbn==0-8122-3345-X }}
* [[Asko Parpola|Parpola, Asko]]. ''Deciphering the Indus script'' Cambridge, New York: Cambridge University Press, 1994.
* Rao, R.P.N. ''et al.'' (2009). [https://www.cs.washington.edu/homes/rao/ScienceIndus.pdf ''Entropic Evidence for Linguistic Structure in the Indus Script'']. Science Journal, April 2009.
* Rao, R.P.N. (2010). [https://www.cs.washington.edu/homes/rao/ieeeIndus.pdf ''Probabilistic Analysis of an Ancient Undeciphered Script'']. IEEE Computer, vol. 43(4), 76-80, April 2010.
* [[Asko Parpola|Parpola, Asko]] (2005) [http://www.helsinki.fi/~aparpola/tices_50.pdf ''Study of the Indus Script'']. 50th ICES Tokyo Session.
* [[Asko Parpola|Parpola, Asko]] (2008) [https://web.archive.org/web/20090327045644/http://www.harappa.com/script/indus-writing.pdf ''Is the Indus script indeed not a writing system?'']. Published in ''Airāvati, Felicitation volume in honour of Iravatham Mahadevan'', Chennai.
*Subramanian, T. S. (2006) [http://www.hindu.com/2006/05/01/stories/2006050101992000.htm "Significance of Mayiladuthurai find"] in ''The Hindu'', May 1, 2006.
* Rao, R.P.N. ''et al.'' (2009). [https://web.archive.org/web/20120302222553/http://www.cs.washington.edu/homes/rao/ScienceIndus.pdf ''Entropic Evidence for Linguistic Structure in the Indus Script'']. Science Journal, April 2009.
* Wells, B. "An Introduction to Indus Writing" Independence, MO: Early Sites Research Society 1999.
* Rao, R.P.N. (2010). [https://web.archive.org/web/20120201095129/http://www.cs.washington.edu/homes/rao/ieeeIndus.pdf ''Probabilistic Analysis of an Ancient Undeciphered Script'']. IEEE Computer, vol. 43(4), 76-80, April 2010.
*Keim, Brandon (2009) "[https://blog.wired.com/wiredscience/2009/04/indusscript.html Artificial Intelligence Cracks 4,000 Year Old Mystery]" in WIRED
* Subramanian, T. S. (2006) [http://www.hindu.com/2006/05/01/stories/2006050101992000.htm ''Significance of Mayiladuthurai find''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060617092617/http://www.hindu.com/2006/05/01/stories/2006050101992000.htm |date=17 giugno 2006 }} in ''The Hindu'', May 1, 2006.
* Vidale, Massimo (2007) "[http://www.docstoc.com/docs/document-preview.aspx?doc_id=9163376 The collapse melts down: a reply to Farmer, Sproat and Witzel]", East and West, vol. 57, no. 1-4, pp.&nbsp;333–366.
* Vidale, Massimo (2007) [http://www.docstoc.com/docs/document-preview.aspx?doc_id=9163376 ''The collapse melts down: a reply to Farmer, Sproat and Witzel''], East and West, vol. 57, no. 1-4, pp.&nbsp;333–366.
* Wells, B. ''An Introduction to Indus Writing'' Independence, MO: Early Sites Research Society 1999.
* {{Cita libro|cognome=Possehl|nome=Gregory L.|wkautore=Gregory Possehl|anno=1996|titolo=Indus Age: The Writing System|editore=University of Pennsylvania Press|isbn=0-8122-3345-X}}


== Altri progetti ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto}}


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|http://news.bbc.co.uk/1/hi/sci/tech/334517.stm|BBC - 'Earliest writing' found}}
* [http://www.safarmer.com/downloads/ Collection of essays about the Indus script] (Steve Farmer)
* [http://www.hindu.com/2006/05/01/stories/2006050112670100.htm ''Discovery of a century'' in Tamil Nadu] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060615053236/http://www.hindu.com/2006/05/01/stories/2006050112670100.htm |date=15 giugno 2006 }} (''Discovery of a century'' in Tamil Nadu)
* [http://www.straightdope.com/mailbag/mindusscript.html How come we can't decipher the Indus script?] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080703224318/http://www.straightdope.com/mailbag/mindusscript.html |date=3 luglio 2008 }} (from The Straight Dope)
* [http://archive.wikiwix.com/cache/20110223144839/http://ancientscripts.com/indus.html Indus Script] (ancientscripts.com)
* [http://archive.wikiwix.com/cache/20110223144839/http://ancientscripts.com/indus.html Indus Script] (ancientscripts.com)
* [https://web.archive.org/web/20111007074411/http://www.shangrilagifts.org/hp/indus.html Indus Script] (https://web.archive.org/web/20111007074411/http://www.shangrilagifts.org/hp/indus.html - Comparison of Indus Valley Harappan 哈拉帕 and Ancient Chinese Jia-Gu-wen 甲骨文 "Bone Script")
* [https://web.archive.org/web/20111007074411/http://www.shangrilagifts.org/hp/indus.html Indus Script] ([https://web.archive.org/web/20111007074411/http://www.shangrilagifts.org/hp/indus.html] - Comparison of Indus Valley Harappan 哈拉帕 and Ancient Chinese Jia-Gu-wen 甲骨文 ''Bone Script'')
* [http://www.safarmer.com/indus/M-495.jpg Script Image]; [http://www.safarmer.com/indus/longestinscription.htm Article]
* [http://www.hindu.com/2006/05/01/stories/2006050112670100.htm "Discovery of a century" in Tamil Nadu ] ("Discovery of a century" in Tamil Nadu)
* [https://web.archive.org/web/20041022021958/http://www.harappa.com/script/index.html The Indus Script] (From [http://www.harappa.com harappa.com])
* [https://web.archive.org/web/20041022021958/http://www.harappa.com/script/index.html The Indus Script] (From [http://www.harappa.com harappa.com])
* Iravatham Mahadevan, [http://www.hindu.com/mag/2007/02/04/stories/2007020400260500.htm Towards a scientific study of the Indus Script] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070206005438/http://www.hindu.com/mag/2007/02/04/stories/2007020400260500.htm |date=6 febbraio 2007 }}
* {{cita web|http://news.bbc.co.uk/1/hi/sci/tech/334517.stm|BBC - 'Earliest writing' found}}
*[http://www.straightdope.com/mailbag/mindusscript.html How come we can't decipher the Indus script?] (from [[The Straight Dope]])
*Iravatham Mahadevan, [http://www.hindu.com/mag/2007/02/04/stories/2007020400260500.htm Towards a scientific study of the Indus Script]
*[http://www.safarmer.com/indus/M-495.jpg Script Image];[http://www.safarmer.com/indus/longestinscription.htm Article]
* [http://www.safarmer.com/downloads/ Collection of essays about the Indus script] (Steve Farmer)
* [https://blog.wired.com/wiredscience/2009/04/indusscript.html WIRED.com] (WIRED.com)
* [https://blog.wired.com/wiredscience/2009/04/indusscript.html WIRED.com] (WIRED.com)
* {{Cita web |url=https://www.sciencedaily.com/releases/2009/08/090803185836.htm |titolo=Computers Unlock More Secrets Of The Mysterious Indus Valley Script |sito=[[Science Daily]] |data=4 agosto 2009 |postscript=<!--None--> }}
* {{Cita web|url=https://www.sciencedaily.com/releases/2009/08/090803185836.htm|titolo=Computers Unlock More Secrets Of The Mysterious Indus Valley Script|sito=Science Daily|data=4 agosto 2009|postscript=<!--None-->}}


{{Controllo di autorità}}
{{Portale|India}}
{{Portale|India}}


[[Categoria:Cultura dell'India]]
[[Categoria:Cultura dell'India]]
[[Categoria:Civiltà della valle dell'Indo]]
[[Categoria:Sistemi di scrittura]]

Versione attuale delle 17:48, 10 lug 2024

Sigillo che mostra la semplice impressione di cinque caratteri (British Museum, Londra).
Collezione di sigilli.

Il termine scrittura dell'Indo (altrimenti detta scrittura Harappa) si riferisce a brevi sequenze di simboli connessi con la civiltà della valle dell'Indo, in uso durante il periodo Harappa maturo, tra il XXVI ed il XX secolo a.C. Non è generalmente accettato che questi simboli rappresentassero una scrittura utilizzata per registrare la lingua, e l'argomento rimane controverso. Nonostante i molti tentativi di decifrazione e le dichiarazioni,[1] essa rimane ancora indecifrata e nessuna lingua di base è stata identificata. Non è nota alcun'iscrizione bilingue.

La prima pubblicazione del sigillo Harappa risale al 1873, in un disegno di Alexander Cunningham. Da allora, sono stati scoperti oltre 4.000 oggetti del genere, alcuni lontani come in Mesopotamia. Nei primi anni settanta, Iravatham Mahadevan ha pubblicato un corpus sulle scritture dell'Indo comprendente circa 3.700 timbri e circa 417 segni distinti in modelli specifici. L'iscrizione contiene in media cinque segni, e la scritta più lunga è lunga solo 17 segni. Egli ha anche stabilito la direzione della scrittura come da destra a sinistra.[2]

Alcuni dei primi studiosi, contemporanei di Cunningham (1877), pensano che si tratti dell'antenata della famiglia di scritture Brahmi. L'idea di Cunningham fu supportata da G.R. Hunter, F. Raymond Allchin ed altri studiosi minori, che continuarono a ritenere la scrittura dell'Indo come genitrice della famiglia di scritture Brahmi. Comunque, altri studiosi (compresi Asko Parpola ed Iravatham Mahadevan) non si dichiararono d'accordo, sostenendo che lingue Brahmi derivassero dalla scrittura aramaica.

I primi esempi del sistema di simboli si trovano nel contesto del primo periodo Harappa, datato al più presto intorno al XXXIII secolo a.C., secondo un servizio della BBC del 1999.[3] Del periodo Harappa maturo, da circa il 2600 a.C., esistono numerose stringhe di caratteri in scrittura dell'Indo, in fogge piatte, rettangolari, timbri, ma si trovano anche su almeno una dozzina di altri materiali, tra cui oggetti, tavolette in miniatura, lastre di rame e ceramiche.

Tardo periodo Harappa

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo il 1900 a.C., l'uso sistematico dei simboli si concluse, nella fase finale della civiltà Harappa matura. Pochi segni Harappa sono stati rivendicati ad apparire fino al più tardi intorno al 1100 a.C. (l'inizio dell'era del ferro indiana). Esplorazioni vicino Bet Dwarka nelle stato indiano del Gujarat hanno rivelato la presenza ritardata di scritture dell'Indo raffigurante un animale con tre teste, vaso di terra cotta con iscrizioni in quello che è affermato essere una scrittura tardo Harappa, e una grande quantità di vasellame simili a ciotole rosse e piatti rossi Ware, piatti con supporto, vasi forati e ciotole incurvate, che sono databili al XVI secolo a.C. a Dwarka, Rangpur e Prabhas. La prova in termoluminescenza per la ceramica a Bet Dvârakâ ha indicato la costruzione intorno al 1528 a.C. Questa prova è stata utilizzata per sostenere che la scrittura tardo Harappa è stata utilizzata fino a circa il 1500 a.C. Altri scavi in India a Vaiśālī, Bihar e Mayiladuthurai, Tamil Nadu hanno portato al ritrovamento di simboli di scrittura dell'Indo in uso ancora nel 1100 a.C.

Nel maggio 2007, il Dipartimento archeologico Tamil Nadu ha trovato vasi con simboli freccia a testa durante uno scavo a Melaperumpallam vicino Poompuhar. Questi simboli, secondo quanto affermato, avevano una sorprendente somiglianza coi sigilli rinvenuti nel Mohenjo-daro negli anni 1920.[4]

In una presunta "decifrazione" dello script, l'archeologo indiano S. R. Rao ha sostenuto che la fase tardiva della scrittura dell'Indo rappresentava l'inizio dell'alfabeto. Egli rilevò una serie di sorprendenti analogie nella forma e nella successione fra il tardo Harappa e le lettere dell'alfabeto fenicio, sostenendo che la scrittura fenicia si era evoluta dai simboli Harappa, sfidando la teoria classica che il primo alfabeto era stato il proto-sinaico.[5]

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]
Iscrizione di dieci caratteri da Dholavira.

Il sistema di scrittura è in gran parte pittorico, ma include molti segni astratti. La scrittura è pensata per essere stata per lo più scritta da destra a sinistra, ma a volte segue uno bustrofedico. Il numero di segni principali è di circa 400-600, paragonabile al tipico segno di un logogramma. La visione scientifica prevalente sostiene che l'analisi strutturale indica che la lingua è agglutinante, come le lingue dravidiche.[6]

Secondo un articolo di ricercatori che hanno fatto un'analisi completa della scrittura dell'Indo al Tata Institute of Fundamental Research e pubblicato sulla rivista coreana Scripta, è stato necessario un tempo e sforzo notevoli, intelletto, estetica, dettaglio di pianificazione e cura per progettare la scrittura dell'Indo.[7][8]

Questioni sulla decifrabilità

[modifica | modifica wikitesto]

In un articolo del 2004, Farmer, Sproat, e Witzel presentarono una serie di argomenti a sostegno della loro tesi che la scrittura dell'Indo è non linguistica, fra le cui motivazioni spiccava l'estrema brevità delle iscrizioni, l'esistenza di troppi segni rari, aumentati nel periodo di 700 anni della civiltà Harappa matura, e la mancanza di casuali ripetizioni di segno tipica della rappresentazione delle lingue naturali parlate (sia a base sillabica che a base di lettera), come si è visto, per esempio, nel cartiglio in Egitto.

Asko Parpola, nel revisionare le tesi di Farmer, Sproat e Witzel, nel 2005, affermò che quanto da loro sostenuto "può essere facilmente contraddetto".[9] Egli cita la presenza di un gran numero di segni rari nel cinese, e sottolinea che vi è "poca ragione per la ripetizione di un segno in brevi testi scritti con un primitivo alfabeto sillabico". Trattando nuovamente la questione in una conferenza del 2007,[10] Parpola confutò dieci punti della teoria di Farmer, presentando dieci sue contro-argomentazioni. Egli affermò che "anche i sintagmi nominali brevi e frasi incomplete possono qualificarsi come scrittura completa se lo scritto utilizza il principio dei rebus e fonetizza alcuni dei suoi segni".

Uno studio computazionale condotto da un gruppo indo-americano diretto da Rajesh P. N. Rao dell'Università di Washington, costituito da Iravatham Mahadevan ed altri membri del Tata Institute of Fundamental Research e dell'Institute of Mathematical Sciences, venne pubblicato nell'aprile del 2009 sulla rivista Science.[11] Essi conclusero che "data la prova preliminare di struttura sintattica della scrittura dell'Indo, i risultati aumentano la probabilità che lo scritto rappresenti una lingua".[12] Farmer, Sproat e Witzel contestarono questo dato, sottolineando che "Rao non aveva effettivamente confrontato i segni della scrittura dell'Indo con 'sistemi non linguistici del mondo reale', ma piuttosto con 'due sistemi di puro artificio inventati dagli autori'".[13] In risposta, Rao sottolineò che i due sistemi artificiali "semplicemente rappresentano i controlli, necessari in qualsiasi indagine scientifica, per delineare i limiti di ciò che è possibile".[14] Essi affermano che sistemi non linguistici del mondo reale erano stati infatti inclusi nella loro analisi ("DNA e sequenze proteiche, FORTRAN codice informatico").[15] Farmer comparò un sistema non linguistico (segni araldici medioevali) con alcuni lingue naturali usando il metodo Rao e concluse che il metodo non poteva distinguere i sistemi linguistici da quelli non linguistici.[16] Rao chiarì che il loro metodo era un ragionamento induttivo e non deduttivo come presunto da Farmer, ed il loro risultato, unitamente altri attributi noti dello scritto, aumenta l'evidenza che la scrittura è linguistica, anche se non è provabile.[17]

In uno studio successivo[18] pubblicato su IEEE Computer, Rao presentò dei dati che rafforzano la loro originale entropia condizionale,[19] che coinvolgeva analisi su coppie di simboli. Essi mostrano che la scrittura dell'Indo è simile ai sistemi linguistici in termini di blocchi entropici, coinvolgendo le sequenze fino a 6 simboli consecutivi.[18]

Una discussione della questione linguistica rispetto a non linguistiche, da parte di Sproat, Rao ed altri è stata pubblicata sulla rivista Computational Linguistics nel dicembre 2010.[20]

Tentativi di decifrazione

[modifica | modifica wikitesto]

Nel corso degli anni sono state proposte numerose decifrazioni, ma nessuna di esse è stata accettata dalla comunità scientifica. I seguenti fattori sono di solito considerati come i maggiori ostacoli per una decifrazione accettabile:

  • La lingua di questa scrittura non è stata identificata anche se circa 300 provenienze linguistiche dal Rig Veda sono un buon punto di partenza per il confronto.[21][22]
  • La lunghezza media di un'iscrizione è inferiore a 5 segni, mentre la più lunga ne contiene solo 17 (e un timbro di iscrizioni combinate raggiunge al massimo 27 segni).[23]
  • Non sono mai stati trovati testi bilingue (come la stele di Rosetta).

Il tema è popolare tra i ricercatori dilettanti, e ci sono state diverse dichiarazioni di decifrazione (mutuamente escluse). Nessuna di queste proposte ha trovato riconoscimento accademico.[24]

Ipotesi dravidiana

[modifica | modifica wikitesto]

Lo studioso russo Jurij Knorozov ipotizzò che i simboli rappresentino un logogramma e suggerì, sulla base di un'analisi al computer, un'agglutinante lingua dravidica come candidata più probabile per la lingua di base.[25] Il suggerimento di Knorozov è stato preceduto dal lavoro di Henry Heras, che suggerì diverse letture dei segni sulla base di un presupposto proto-dravidico.[26]

Lo studioso finlandese Asko Parpola ha guidato un gruppo di studi finlandese nel periodo fra gli anni 1960 e 1980 che gareggiarono col gruppo sovietico di Knorozov nell'indagare la scrittura utilizzando l'analisi al computer. Sulla base di un presupposto proto-dravidico, hanno proposto letture di molti segni, per alcuni dei quali concordando con le letture suggerite da Heras e Knorozov (come equiparare il segno "pesce" con la parola dravidica per il pesce "min"), ma in disaccordo su diverse altre letture. Una descrizione completa del lavoro di Parpola fino al 1994 è esposta nel suo libro Decifrare la scrittura dell'Indo.[27] La scoperta, nel Tamil Nadu di una stele tardo neolitica (inizio II millennio a.C., cioè post-datazione del periodo di declino di Harappa), avrebbe portato alla determinazione che i segni dell'Indo potessero derivare da una radice dravidica.[28][29] Tuttavia, la loro identificazione come segni dell'Indo è stata contestata.

Iravatham Mahadevan, che sostiene l'ipotesi dravidica, dice che "noi speriamo si possano provare che le radici proto-dravidiche della lingua Harappa e quelle delle lingue dravidiche del sud dell'India sono simili. Questa è una ipotesi [...] Ma non mi illudo che riuscirò a decifrare la scrittura dell'Indo, né ho alcun rimpianto".[30]

Ipotesi sanscritica

[modifica | modifica wikitesto]

Shikaripura Ranganatha Rao dichiarò di aver decifrato la scrittura dell'Indo. Postulando l'uniformità della scrittura in tutta l'estensione della civiltà dell'Indo, la paragonò all'alfabeto fenicio, ed assegnò valori fonetici in base a questo confronto. I suoi risultati delle decifrazioni in "sanscrito", comprendevano i numeri aeka, tra, chatus, panta, happta/sapta, dasa, dvadasa, sata (1, 3, 4, 5, 7, 10, 12, 100).

Mentre gli studiosi tradizionalisti sono generalmente d'accordo con l'approccio di Rao al confronto, i dettagli della sua decifrazione non sono stati accettati, e la scrittura è ancora generalmente considerata indecifrata. John E. Mitchiner, dopo aver respinto alcuni tentativi più fantasiosi di decifrazione, ricorda che si tratta di "un tentativo fondato su solide basi, ma ancora fortemente soggettivo e poco convincente per discernere una base indoeuropea nella scrittura, come proposto da Rao".[31]

In un'intervista del 2002 rilasciata a The Hindu, Rao affermò la sua fiducia nella decifrazione, dicendo che "recentemente abbiamo confermato che si tratta sicuramente di una lingua indoariana e l'abbiamo decifrata. Il prof. WW Grummond della Florida State University, ha scritto nel suo articolo che io la ho già decifrata".[32]

Alla scrittura dell'Indo è stata assegnata la codifica ISO 15924 "Inds". Essa è stata proposta per la codifica Unicode Supplementary Multilingual Plane nel 1999; comunque, il Consorzio Unicode ha ancora la proposta in lista di attesa.[33]

  1. ^ (Possehl, 1996)
  2. ^ Write signs for Indus script?, su nature.com, Nature India, 31 maggio 2009. URL consultato il 1º giugno 2009.
  3. ^ Whitehouse, David (1999) 'Earliest writing' found BBC
  4. ^ T. S. Subramaniam, From Indus Valley to coastal Tamil Nadu, in The Hindu, Chennai, India, 1º maggio 2006. URL consultato il 23 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2008).
  5. ^ Robinson, Andrew. Lost Languages: The Enigma of the World's Undeciphered Scripts. 2002
  6. ^ Frank Raymond Allchin e George Erdosy, The archaeology of early historic South Asia: the emergence of cities and states, Cambridge University Press, 1995, ISBN 978-0-521-37695-2. URL consultato il 21 agosto 2011.
    «Una seconda importante considerazione è che quasi tutti i tentativi scientifici fatti per individuare la lingua delle iscrizioni dell'Indo sono d'accordo (con 1-2 eccezioni) che le prove per il suo essere strutturalmente ancestrale delle lingue dravidiche. Mentre è da aspettarsi che le iscrizioni dei sigilli, se e quando verranno decifrate, possono contenere parole in prestito dalla lingua indo-ariana e forse altri lingue, la probabilità rimane che la struttura di fondo sia la lingua dravidica.»
  7. ^ Indus script designed with care, say TIFR researchers, Mihika Basu, Mar 18 2012, indianexpress.com
  8. ^ Indus Script: A Study of its Sign Design, Nisha Yadav1 and M. N. Vahia, Tata Institute of Fundamental Research, Mumbai
  9. ^ (Parpola, 2005, p. 37)
  10. ^ (Parpola, 2008).
  11. ^ Rajesh P. N. Rao, Nisha Yadav, Mayank N. Vahia, Hrishikesh Joglekar, R. Adhikari, and Iravatham Mahadevan, Entropic Evidence for Linguistic Structure in the Indus Script Archiviato il 2 marzo 2012 in Internet Archive. published online 23 April 2009 DOI10.1126/science.1170391 (in Science Express Brevia)
  12. ^ https://www.cs.washington.edu/homes/rao/ScienceIndus.pdf Archiviato il 2 marzo 2012 in Internet Archive. A discussion of the Rao et al. paper can be found here
  13. ^ A Refutation of the Claimed Refutation of the Non-linguistic Nature of Indus Symbols: Invented Data Sets in the Statistical Paper of Rao et al. (Science, 2009) Retrieved on September 19, 2009.
  14. ^ Rebuttal of Sproat, Farmer, et al.’s supposed "refutation". Archiviato il 7 giugno 2012 in Internet Archive. Retrieved on June 23, 2011.
  15. ^ (Rao et al., 2009)
  16. ^ 'Conditional Entropy' Cannot Distinguish Linguistic from Non-linguistic Systems Retrieved on September 19, 2009.
  17. ^ Entropy, the Indus Script, and Language: A Reply to R. Sproat Archiviato il 9 febbraio 2012 in Internet Archive. Retrieved on June 23, 2011.
  18. ^ a b (Rao, 2010).
  19. ^ (Rao et al., 2009).
  20. ^ http://www.mitpressjournals.org/toc/coli/36/4 Computational Linguistics, Volume 36, Issue 4, December 2010.
  21. ^ FBJ Kuiper, Aryans in the Rigveda, Amsterdam/Atlanta 1991
  22. ^ M. Witzel underlines the prefixing nature of these words and calls them Para-Munda, a language related to but not belonging to Proto-Munda; vedere: Witzel, M. Substrate Languages in Old Indo-Aryan (Ṛgvedic, Middle and Late Vedic), EJVS Vol. 5,1, 1999, 1-67
  23. ^ Longest Indus inscription
  24. ^ Vedi Egbert Richter e N. S. Rajaram ad esempio.
  25. ^ (Knorozov 1965)
  26. ^ (Heras, 1953)
  27. ^ (Parpola, 1994)
  28. ^ (Subramanium 2006; si veda anche A Note on the Muruku Sign of the Indus Script in light of the Mayiladuthurai Stone Axe Discovery Archiviato il 4 settembre 2006 in Internet Archive. by I. Mahadevan (2006)
  29. ^ Significance of Mayiladuthurai find, su hinduonnet.com. URL consultato il 6 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2008).
  30. ^ Interview at Harrappa.com
  31. ^ J.E. Mitchiner: Studies in the Indus Valley Inscriptions, p.5, with reference to S.R. Rao: Lothal and the Indus Civilisation (ch.10), Bombay 1973.
  32. ^ Rao si riferisce a una dichiarazione di W.W. De Grummond, del Department of Classics, Florida State University, secondo la quale "la decifrazione del dottor Rao della scrittura dell'Indo ha riscosso una notevole accettazione e servirà come base per un ulteriore e continuo studio della lingua dell'antica civiltà della valle dell'Indo", in Linguistic Affinities of Old Indo-Aryan with Classical Greek and Latin, B.U. Nayak, N.C. Ghosh (eds.) New Trends in Indian Art and Archaeology: S.R. Rao's 70th birthday felicitation volume, Aditya Prakashan (1992), pp. 133-139. ISBN 81-85689-12-1
  33. ^ Everson, 1999 e [1]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85065820 · BNF (FRcb119474861 (data) · J9U (ENHE987007548364705171
  Portale India: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'India